Mercoledì, 03 Aprile 2019 17:53

Alla fermata dell'autobus

Emozioni che scivolano sulla carta, riflessioni sulla vita che cambia, scrittura.

Scrittura: in questo numero il lancio del concorso “Io sono tante/i”, racconti brevi che saranno premiati durante il Festival LiberAzioni che si terrà dal 18 al 20 ottobre 2019 a Torino.

Mercoledì, 03 Aprile 2019 14:52

Sentenza 40/2019 della Corte Costituzionale

Un indulto. Uno sconto di pena di circa un terzo per tutti coloro che tra il 2014 e il 2019 sono stati condannati per spaccio di droga. Nel momento storico attuale, caratterizzato dall’acuirsi dei più beceri sentimenti di populismo penale, può sembrare l’ennesima fake news, ma invece si tratta di una recente e dirompente, almeno per la popolazione detenuta, sentenza della Corte Costituzionale.

Venerdì, 22 Marzo 2019 14:49

The night of

Le galere le conoscevamo bene. Per finirci dentro non c’era bisogno, come due secoli fa, di aver ucciso il padre o la madre. No, oggi bastava essere giovane, immigrato, o non”.

Riceviamo e pubblichiamo il Comunicato Stampa relativo l'iniziativa.
Sabato 30 marzo inaugurazione di tre esposizioni in Banca d’Alba. Tra aprile e maggio incontri ed iniziative con gli studenti degli istituti “Cillario” e “Da Vinci”

Mercoledì, 20 Febbraio 2019 16:06

Il re di zucchero

Comunicato Stampa: Casa circondariale di Torino 11–12–13–14– 15 marzo 2019, ore 21:00 Strada Maria Adelaide Aglietta, 35 (già strada Pianezza 300).

Venerdì, 15 Febbraio 2019 17:55

Vallette al centro - Video promo

Eta Beta Scs promuove VALLETE AL CENTRO, progetto che prende vita nella Casa Circondariale Lorusso e Cutugno, per coinvolgere il territorio della Circ. 5, la sua biblioteca, le sue scuole, i suoi servizi.

Martedì, 12 Febbraio 2019 16:37

Finalmente semi-libero

Dopo tante speranze e altrettanti patimenti, il mio sogno sta prendendo progressivamente forma. Mi lascio alle spalle i dolori del passato per vivere il presente e raggiungere i nuovi obbiettivi del futuro.

Lunedì, 28 Gennaio 2019 16:58

Avan-Guardie

Realizzo che per essere la prima volta che scrivo seriamente parto subito con un tema caldo e complesso che riguarda la vita che facciamo noi tutti i giorni, con l’ obbiettivo di andare a sensibilizzare i lettori su tutto quello che più confonde il ruolo delle istituzioni nei confronti di noi detenuti, ma soprattutto con la speranza di aprire uno spiraglio verso il cambiamento alla reale empatia di cui noi dovremmo beneficiare al fine di sentirci più esseri umani e meno numeri.

Mercoledì, 23 Gennaio 2019 17:06

Un abbraccio che dura un’eternità

Di recente nella Casa Circondariale “Lorusso e Cutugno” di Torino, ho svolto un corso molto interessante e utile, che approfondiva il tema della genitorialità in carcere e dell’affettività per i detenuti e le loro famiglie.

Lunedì, 21 Gennaio 2019 12:54

Mancanza di opportunità

Le pene alternative servono per reinserire i condannati in società, come la semilibertà e l’articolo21, due misure diverse, ma con lo stesso scopo, che una volta concesse cambiano il regime di detenzione, permettendo alla persona ristretta di essere ospite in una palazzina fuori dalle mura di cinta, al di la del carcere.

+ POPOLARI

  • Non c’è più tempo né spazio +

    Non c’è più tempo né spazio

    ... per l’emergenza carcere. Sei parole che racchiudono e sintetizzano il

    Leggi Tutto
  • Nel carcere di Ivrea la pizzeria della gentilezza +

    Nel carcere di Ivrea la pizzeria della gentilezza

    La gentilezza come comportamento verso il prossimo per vivere bene

    Leggi Tutto
  • Presidio a sostegno dello sciopero della fame +

    Presidio a sostegno dello sciopero della fame

    Continua lo sciopero della fame a staffetta ad oltranza di

    Leggi Tutto
  • 1

Chef Sopravvitto: il libro

abbonamento

Salva

Salva

Salva