Spazi assenti, manutenzioni da fare, attività lavorative e trattamentali chiuse o sospese, le criticità nelle carceri piemontesi al tempo del Covid-19.
Un interrogativo che può essere anche la sintesi di quanto emerso durante la videoconferenza di presentazione del V° Dossier delle criticità strutturali e logistiche delle carceri piemontesi. Vecchie e nuove…Leggi Tutto
Un mercoledì sera guardando la tv verso le ore 21:00 vidi aprire il blindo. L’assistente si presentò dicendomi che domani sarei stato “partente”.
Leggi Tutto
All’interno del carcere la quotidianità ha subito un netto mutamento da quando il virus è apparso sul territorio italiano. Restrizioni che fanno del mondo carcerario un posto ancora più isolato,…Leggi Tutto
Secondo le principali definizioni il lavoro carcerario è uno degli strumenti fondamentali per la risocializzazione del recluso e dell'internato, sottraendo i detenuti alle…
Sostieni Letter@21 con una donazione Puoi donare in modo protetto e sicuro direttamente da questa pagina tramite PayPal.
NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta il loro utilizzo Per saperne di più