Giovedì 10 Ottobre 2019 alle ore 19:45 presso il Teatro della Casa Circondariale “Lorusso e Cutugno” di Torino in via Maria Adelaide Aglietta, 35 sarà di scena Musica “dentro” un progetto di Cinzia Morone.

Quella che si è tenuta martedì 10 settembre a Palazzo Lascaris è stata una prima avvisaglia degli orientamenti che guideranno nel prossimo futuro i dibattiti e le decisioni del nuovo Consiglio Regionale sui temi della giustizia e del carcere.

Mercoledì, 04 Settembre 2019 17:29

“Clinica legale: carcere e diritti I”

Comunicato Stampa - Alba: un’esperienza informativa e formativa per detenuti e studenti. Incontro tra gli ospiti della Casa di Reclusione albese e universitari, sabato 7 settembre.

Mercoledì, 31 Luglio 2019 14:18

La solita estate diversa

Tra dentro e fuori i contributi dei parteciapanti al Progetto Vallette al centro al nuovo numero di Letter@21.

“Invisibili, dimenticati, è facile perdere di vista coloro che sono rinchiusi lontano dalla nostra società. Dietro molte porte chiuse, lontano dagli occhi accadono cose che non dovrebbero accadere. La tortura è una di queste … e può accadere in ogni paese del mondo …”.

Giovedì, 04 Luglio 2019 16:33

Oggi. Una vita fa…

Risale a molti anni fa, il mio debutto nel mondo del carcere. Ero giovane e incosciente e la cella era un’esperienza per avviarmi al crimine. I ricordi di quell’epoca sono sfocati, per molti versi amari e impossibili da dimenticare, quando il “tempo non passava mai”. Le mie giornate detentive erano cadenzate con un ritmo a dir poco lento e monotono, che facevo anche solo fatica a respirare e quando, per sfogare tutta la mia disperazione, la rabbia e l’angoscia, mi recavo nel cortile dell’aria, dove con i miei amici più fidati mi allenavo e progettavo la rapina perfetta.

Lunedì, 10 Giugno 2019 16:38

Smettere di fumare in carcere

Prima di iniziare a leggere queste righe fai un semplice esercizio che ti permetterà di apprezzare maggiormente i tuoi polmoni e questo testo: inspira e respira lentamente.

Svolgo da semi-libero nella C.C. “Lorusso e Cutugno” di Torino, attività di volontariato per la Caritas Diocesana, presso il centro diurno “La sosta”, perché ho deciso di lottare contro l’emarginazione per promuovere la dignità di tutte quelle persone che come me hanno sofferto nella vita.

Venerdì, 24 Maggio 2019 17:06

Lascia la porta aperta

Per non dimenticare. Racconti dalla notte dell'incendio. In occasione dei trent'anni dall'incendio del 3 giugno 1989 al carcere delle Vallette di Torino.

Venerdì, 24 Maggio 2019 16:49

Vissuti in una guerra ma nati per la pace

Buoni e cattivi, vittime e carnefici. Due facce della stessa medaglia, due destini che si uniscono. Si chiama “Sicomoro” in questa occasione, ed è l’innovativo progetto di Prison Fellowship Italia, che entra nelle carceri di tutta Italia, mettendo a confronto vittime di reato e criminali, non diretti ma analoghi. Ci si siede in cerchio e si assiste alla messa a nudo delle emozioni e dei vissuti dei partecipanti.

+ POPOLARI

  • Non c’è più tempo né spazio +

    Non c’è più tempo né spazio

    ... per l’emergenza carcere. Sei parole che racchiudono e sintetizzano il

    Leggi Tutto
  • Nel carcere di Ivrea la pizzeria della gentilezza +

    Nel carcere di Ivrea la pizzeria della gentilezza

    La gentilezza come comportamento verso il prossimo per vivere bene

    Leggi Tutto
  • Presidio a sostegno dello sciopero della fame +

    Presidio a sostegno dello sciopero della fame

    Continua lo sciopero della fame a staffetta ad oltranza di

    Leggi Tutto
  • 1

Chef Sopravvitto: il libro

abbonamento

Salva

Salva

Salva