Visualizza articoli per tag: Situazione carceraria

Mercoledì, 03 Aprile 2019 17:53

Alla fermata dell'autobus

Emozioni che scivolano sulla carta, riflessioni sulla vita che cambia, scrittura.

Scrittura: in questo numero il lancio del concorso “Io sono tante/i”, racconti brevi che saranno premiati durante il Festival LiberAzioni che si terrà dal 18 al 20 ottobre 2019 a Torino.

Mercoledì, 03 Aprile 2019 14:52

Sentenza 40/2019 della Corte Costituzionale

Un indulto. Uno sconto di pena di circa un terzo per tutti coloro che tra il 2014 e il 2019 sono stati condannati per spaccio di droga. Nel momento storico attuale, caratterizzato dall’acuirsi dei più beceri sentimenti di populismo penale, può sembrare l’ennesima fake news, ma invece si tratta di una recente e dirompente, almeno per la popolazione detenuta, sentenza della Corte Costituzionale.

Riceviamo e pubblichiamo il Comunicato Stampa relativo l'iniziativa.
Sabato 30 marzo inaugurazione di tre esposizioni in Banca d’Alba. Tra aprile e maggio incontri ed iniziative con gli studenti degli istituti “Cillario” e “Da Vinci”

Martedì, 15 Gennaio 2019 07:56

Sovraffollamento e morti in carcere

Cinque anni la durata “dell’effetto Torreggiani”, ora i dati del 2018 certificano un ritorno della situazione carceraria italiana pericolosamente vicina ai livelli del 2013.

La Biblioteca della Casa Circondariale di Torino, in funzione dal 1988, ha visto negli anni integrare e migliorare i servizi offerti grazie alla sinergia che si è creata con la Direzione della casa Circondariale e i bibliotecari del Comune di Torino.

Lunedì, 03 Dicembre 2018 19:22

Liberi/e di cambiare

Dal carcere di Torino prendono il via due ambiziosi progetti trattamentali, per creare ponti tra “dentro” e “fuori”.

Liberi di imparare: inclusione sociale con il Museo Egizio di Torino e L.E.I.: acrononimo di Lavoro Emancipazione Inclusione, per migliorare le condizioni di vita delle donne detenute.

+ POPOLARI

  • Work in progress +

    Work in progress

    Letter@21 torna a fare sentire la propria voce, dopo un

    Leggi Tutto
  • La televisione parla di carcere +

    La televisione parla di carcere

    Non sono molti i programmi televisivi dedicati al carcere, ma

    Leggi Tutto
  • Valutare l’impatto sociale del lavoro in carcere +

    Valutare l’impatto sociale del lavoro in carcere

    Questo il titolo del numero monografico della rivista “Studi Zancan”

    Leggi Tutto
  • 1

abbonamento

Salva

Salva

Salva

liberazioni 2021 cop

Sostieni Letter@21 con una donazione
Puoi donare in modo protetto e sicuro direttamente da questa pagina tramite PayPal.