Martedì, 07 Maggio 2019 16:42

Periferie in gioco. Vallette al centro

Vota questo articolo
(1 Vota)
Periferie in gioco. Vallette al centro Photo by Redazione Eta Beta SCS

In questo nuovo numero di Letter@21, le parole chiave che ci hanno guidato nella stesura sono state tempo e inclusione.

In Situazione carceraria, sono state toccate tematiche importanti, attraverso l’analisi di relazioni nazionali ed europee che, comparando i dati, descrivono lo stato della carcerazione attuale in Italia ed in Europa, a partire dall’annuale relazione del Garante Nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale.


Dati arricchiti dalle riflessioni dei “garanti regionale e comunale” (On. Bruno Mellano e Dott.ssa Monica Cristina Gallo), ai quali abbiamo chiesto “le loro parole chiave” per descrivere lo stato attuale della detenzione nel nostro paese. Da tutti questi numeri, emergono “vecchi mali” che continuano a non essere risolti, come ad esempio il sovraffollamento, o aspetti peculiari del territorio.

Riflessioni da cui partire per mettere in relazione e in gioco le periferie con i centri creando reali percorsi inclusivi di valorizzazione dei saperi. E proprio periferie e gioco sono altre due parole chiave rintracciabili nel numero 12 di Letter@21. Perché “Se si varca la soglia del carcere di Torino, non importa chi tu sia o da dove venga, se non sai giocare a “cavallina” non sei nessuno.” Parole che hanno portato grandi spunti di riflessione in redazione, e su cui si è cercato di giocare, ottenendo narrazioni e ricordi di gusto, che ci hanno guidato in un viaggio “dentro” alle ricette a noi più vicine e alle nostre memorie di giochi passati e presenti.


Ma lo sguardo è anche proiettato al futuro grazie al progetto, ammesso al finanziamento Pon Metro Torino (misura 3.3.1.A), Vallette al centro. Un innovativo stimolo per promuovere una cultura dell’inclusione attraverso attività formative, informative e occupazionali per persone con problemi di giustizia e per il territorio a partire dalle tecnologie, facendo si che il carcere non sia considerato un “luogo altro”.

Redazione

Letto 4157 volte

+ POPOLARI

  • Cuneo: Art. 27 Expo 2025 +

    Cuneo: Art. 27 Expo 2025

    L’economia carceraria in mostra a Cuneo dal 12 al 14

    Leggi Tutto
  • Illusioni d'estate +

    Illusioni d'estate

    Una rivista in “formato estivo”, da leggere in città, al

    Leggi Tutto
  • LiberAzioni 2025: il Comunicato stampa +

    LiberAzioni 2025: il Comunicato stampa

    Torna, per la sua quinta edizione biennale, LiberAzioni festival delle

    Leggi Tutto
  • 1

Chef Sopravvitto: il libro

domenica lettera21 Eta Beta

Salva

Salva

Salva