Lunedì, 27 Marzo 2023 09:59

Senza fine ...

Vota questo articolo
(0 Voti)

Nel nuovo numero di Letter@21, in “Situazione carceraria”, la redazione si concentra sulle principali criticità di chi vive la detenzione.

L’ergastolo, il 41bis e i drammatici numeri relativi ai suicidi, sono i protagonisti di una contro narrazione che invita a riflettere sul carcere, senza immaginarlo come una continua emergenza a cui rispondere con inasprimenti delle pene o con l’annullamento delle prospettive di un futuro differente per chi lo vive.
Dove le “emergenze” e le difficoltà possono diventare quotidiane, come quella di dover fare i conti con una bizzarra “doccia” o per chi si trova per la prima volta ad “esplorare il pianeta carcere”, sia esso/essa una persona privata della libertà o no. 


Nelle “Narrazioni” questi e altri piccoli “viaggi dell’eroe” (dove la paura dell’essere o del tornare fuori sono i soggetti dei racconti), introducono il consueto appuntamento con le dis-avventure di Mario Pica, mentre sono le scene di un matrimonio, e delle preparazioni per le partite dei mondiali di calcio di una sezione, le ambientazioni di “Belle dentro” e della rubrica dedicata allo “Sport”.
Come sempre a completare Letter@21 le “ricette”, le poesie e i quiz, nonché i consigli di Lettura e Visione (questa volta dedicati a una serie televisiva). 

Buona lettura!

Letto 2387 volte

+ POPOLARI

  • Cuneo: Art. 27 Expo 2025 +

    Cuneo: Art. 27 Expo 2025

    L’economia carceraria in mostra a Cuneo dal 12 al 14

    Leggi Tutto
  • Illusioni d'estate +

    Illusioni d'estate

    Una rivista in “formato estivo”, da leggere in città, al

    Leggi Tutto
  • LiberAzioni 2025: il Comunicato stampa +

    LiberAzioni 2025: il Comunicato stampa

    Torna, per la sua quinta edizione biennale, LiberAzioni festival delle

    Leggi Tutto
  • 1

Chef Sopravvitto: il libro

domenica lettera21 Eta Beta

Salva

Salva

Salva