Prodotti made in carcere, provenienti da tutta Italia, dibattiti, eventi, tavole rotonde e spettacoli offriranno spazi e momenti di riflessione sul e dal carcere, inteso come luogo di crescita, lavoro e dignità, dando voce, forma e raccontando le buone pratiche e le eccellenze presenti sul territorio italiano.
Non solo un’esposizione fieristica, ma anche lo stimolo per un confronto tra istituzioni, imprese, terzo settore e cittadinanza per diffondere un’idea del carcere che ne riconduca l’essenza stessa al dettame costituzionale.
Artigianato, gusto e cultura saranno i protagonisti della scena, con i prodotti delle realtà piemontesi presenti: quelli agricoli della Cascina Pensolato di Fossano, de La strada di Asti, di Liberi di coltivare di Cuneo e della Perla di Fossano (insieme alle proprie ceramiche), quelli da forno del panificio Glievitati di Cuneo e del biscottificio Voci Erranti di Saluzzo, oltre alla crema di nocciole di Semi di Solidarietà di Alessandria, alle conserve dell’Alberghiero Cuneo-Dronero di Cuneo e alle borse e accessori di Are@51 di Saluzzo. Ma non sarà solo il Piemonte ad essere presente, non mancheranno infatti, realtà provenienti da Caserta, Genova, Bologna, Roma, Siracusa, Palermo, Lecce, Pavia e Verona.
Durante l’intero arco temporale della manifestazione saranno numerosi i tavoli sulle buone pratiche, così come i momenti pubblici per riflettere. A cominciare da venerdì 12 settembre con un nutrito programma che prevede incontri su come diminuire la recidiva o su il carcere visto dai volontari, workshop su come fare impresa in carcere, prima del talk conclusivo alle ore 21:00 “Giustizia e democrazia: il senso del carcere” con Gherardo Colombo. Oppure con l’incontro di sabato 13 settembre "IMMAGINARE IL CARCERE tra letteratura, fumetti e storia", o il focus su teatro e carcere domenica 14 settembre.
Anche Eta Beta, con Letter@21 parteciperà alla kermesse, con un proprio stand e i volumi della collana “La Galera”. Un’occasione per sprigionare le scritture e continuare a parlare, ragionare e scrivere dal e sul carcere.
Vi aspettiamo a Cuneo venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 settembre dalle ore 10:00 alle 20.00 in via Roma.
Per saperne di più: www.art-27.it