Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 276

Visualizza articoli per tag: Situazione carceraria

Il trattamento rieducativo previsto dall’O. P. italiano, qualora i condannati o internati osservino le norme che regolano la vita dell’istituto, le disposizioni impartite dal personale e seguendo un comportamento rispettoso nei confronti di tutti, prevedono la possibilità per le persone recluse di ottenere benefici premiali.

Mercoledì, 17 Ottobre 2018 14:26

Lavoro Emancipazione Inclusione

Incontro di restituzione per le donne del progetto L.E.I. Il 23 ottobre 2018 dalle 13:30 alle 15:30, nel teatro del carcere Lo Russo e Cutugno si svolgerà un incontro di restituzione rivolto alle donne beneficiarie del progetto L.E.I.

Martedì, 09 Ottobre 2018 10:27

Eppur qualcosa si muove (anche in carcere)

Durante il periodo trascorso in carcere la vita di ciascun soggetto anche se astrattamente può sembrare un periodo morto una sorta di parentesi ferma, stabile, bloccata paradossalmente non è affatto così, perché il tempo trascorso in carcere vive dei cambiamenti durante il percorso e questi cambiamenti variano a secondo della pena inflitta (condanna) di ciascun individuo.

Alba scende in campo per i diritti e lo fa a testa alta. Il terreno di gioco sono i temi legati alla detenzione, alla legalità e ai diritti umani. Cinque mesi di eventi e iniziative che propongono un calendario ricco che “Vale la pena” non perdere.

I dati relativi alla situazione carceraria dei primi due terzi del 2018 evidenziano come un’emergenza sicurezza e stranieri si fondino su percezioni errate. Quello che però continua a non diminuire, oltre il numero dei reclusi, sono le morti in carcere.

Un passeggino che sembra abbandonato all’interno di un sottoscala che non si fa fatica a identificare come un carcere. È questa l’immagine simbolo scelta per la tappa torinese di “Che ci faccio io qui”, mostra fotografica che apre le porte a un aspetto della detenzione poco conosciuto, i bambini e le loro mamme in prigione.

+ POPOLARI

  • Le zebre non sono a pois! +

    Le zebre non sono a pois!

    Il carcere è un luogo dove spesso si passano intere

    Leggi Tutto
  • Nel paese delle meraviglie +

    Nel paese delle meraviglie

    “Nel paese delle Meraviglie”, il nuovo numero di Letter@21 rende

    Leggi Tutto
  • Senza fine ... +

    Senza fine ...

    Nel nuovo numero di Letter@21, in “ Situazione carceraria ”, la redazione

    Leggi Tutto
  • 1

Chef Sopravvitto: il libro

abbonamento

Salva

Salva

Salva

Sostieni Letter@21 con una donazione
Puoi donare in modo protetto e sicuro direttamente da questa pagina tramite PayPal.