Lunedì, 03 Dicembre 2018 19:22

Liberi/e di cambiare

Vota questo articolo
(0 Voti)

Dal carcere di Torino prendono il via due ambiziosi progetti trattamentali, per creare ponti tra “dentro” e “fuori”.

Liberi di imparare: inclusione sociale con il Museo Egizio di Torino e L.E.I.: acrononimo di Lavoro Emancipazione Inclusione, per migliorare le condizioni di vita delle donne detenute.

Da una parte le repliche di preziosi reperti, conservati presso una delle più importanti istituzioni museali del mondo per portare il Museo Egizio in città e fuori dai propri confini fisici, realizzate da persone detenute, allievi delle sezioni “intra-murarire” del Primo Liceo Artistico Statale e dell’IPIA G. Plana di Torino. Dall’altra una visione che per diventare concretezza ha bisogno del concorso di organizzazioni diverse accomunate dalla volontà di raggiungere uno stesso obiettivo.

Con Claudia Ducange di Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri, coordinatrice del Progetto L.E.I., abbiamo approfondito alcuni aspetti e siamo entrati nel merito di cosa possa rappresentare e significare un progetto di Lavoro, Emancipazione ed Inclusione dedicato a donne detenute.

In questo numero un libro per capire come si possa “Lavorare nel sociale per il sociale” edito da HomelessBook curato da Nico Bortoletto e Everardo Minardi e la recensione di “Sulla mia pelle” di Alessio Cremonini. Continuano le avventure di MarioPica con il “Colloquio di lavoro” e “Gusti d’oceano” e prosegue la “raccolta” di poesie, ricette e quiz da dove meno ce lo si aspetta, per continuare a #sprigionarelescritture.

Redazione

 

Letto 4560 volte

+ POPOLARI

  • È ancora emergenza carcere? 25 suicidi nel 2025 +

    È ancora emergenza carcere? 25 suicidi nel 2025

    Dall’inizio del 2025 già si sono registrati venticinque suicidi nelle

    Leggi Tutto
  • L'appuntato e il vagabondo* +

    L'appuntato e il vagabondo*

    – No, la prego, assistente , tutto questo non può essere vero.

    Leggi Tutto
  • Parole tra dentro e fuori +

    Parole tra dentro e fuori

    Abbiamo presentato il numero 0 di Letter@21 nel maggio del

    Leggi Tutto
  • 1

Chef Sopravvitto: il libro

domenica lettera21 Eta Beta

Salva

Salva

Salva