21 maggio redazione allargata.
Presso la Casa Circondariale di Torino “Lorusso e Cutugno” nell’ultimo incontro mensile della redazione allargata, hanno partecipato lo scrittore, giornalista, linguista e insegnate Andrea De Benedetti e una parte della redazione esterna di Eta Beta, con una delle socie della cooperativa insieme a due ragazze tirocinanti.
Fino alla soglia, di quella tanto fantasticata “porta carraia”. Per una persona detenuta il giorno più bello è solo uno, quello della scarcerazione. Ma cosa succede quando ti si chiudono i cancelli del carcere alle spalle. Inizia un nuovo percorso che la maggior parte delle volte può essere ancora più difficile della detenzione stessa. Rientrare in famiglia, cercare un lavoro, affrontare una società mutata e pregiudizievole dove per forza di cose, sei e rimani un "etichettato".
In questo nuovo numero di Letter@21, le parole chiave che ci hanno guidato nella stesura sono state tempo e inclusione.
In Situazione carceraria, sono state toccate tematiche importanti, attraverso l’analisi di relazioni nazionali ed europee che, comparando i dati, descrivono lo stato della carcerazione attuale in Italia ed in Europa, a partire dall’annuale relazione del Garante Nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale.
Per me è stato sempre importante il giorno del compleanno e l’ho sempre festeggiato prima di entrare in carcere con amici, parenti, fidanzata. Il momento più bello è quando le persone ti stupiscono con i loro regali e con una festa a sorpresa che, cantando la canzone di buon compleanno tutti insieme.
Il carcere è un posto dove la maggior parte dei detenuti non è esperta d’arte, ma in molti sanno creare meraviglie con i pochi attrezzi che hanno a disposizione come per esempio fiori e vasi con delle saponette, e addirittura barche con degli stuzzicadenti.
Emozioni che scivolano sulla carta, riflessioni sulla vita che cambia, scrittura.
Scrittura: in questo numero il lancio del concorso “Io sono tante/i”, racconti brevi che saranno premiati durante il Festival LiberAzioni che si terrà dal 18 al 20 ottobre 2019 a Torino.