Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 276

Venerdì, 29 Aprile 2016 17:22

CARO GRAMELLINI

Caro Gramellini,

sono sempre stato un suo appassionato lettore e ho sempre apprezzato il suo acume e la sua sensibilità nel riuscire a scovare l’aspetto tristemente ironico degli avvenimenti, proprio per questo mi permetto esprimerle la mia delusione e il mio dissenso rispetto al “Buongiorno” del 13 aprile 2016.

Etichettato sotto
Mercoledì, 27 Aprile 2016 12:47

Galere d‘Italia (e del Piemonte)

Giovedì 28 aprile 2016 - ore 11.00 - Consiglio regionale del Piemonte – Palazzo Lascaris; Sala Viglione – via Alfieri n.15 - Torino. Il Presidente del Consiglio regionale Mauro Laus e Il Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Regione Piemonte Bruno Mellano, in collaborazione con l’Associazione Antigone presentano Galere d‘Italia (e del Piemonte). XII Rapporto annuale dell’Associazione Antigone (in occasione della presentazione della Relazione 2015 – 2016 del Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Regione Piemonte).

Etichettato sotto
Giovedì, 31 Marzo 2016 15:14

Monica Cristina Gallo "Garante dei detenuti"

Ringraziamo per la cortese disponibilità la Dott.ssa Monica Cristina Gallo "Garante dei Diritti delle Persone private della libertà del Comune di Torino" che ha risposto alle nostre domande sulle attività svolte da fine luglio 2015 (data del suo insediamento) a oggi.

Etichettato sotto
Giovedì, 04 Febbraio 2016 16:09

La corRispondenza 2.0

Se scrivessimo “Corrispondenza” nel motore di ricerca di Google troveremmo una miriade di pagine che rimandano ai link più disparati.

Giovedì, 21 Gennaio 2016 15:08

Brutti, sporchi e cattivi

Se penso ai film di Ettore Scola il primo che mi viene in mente non è uno dei suoi “classici” capolavori come “C’eravamo tanto amati” o “Una giornata particolare”, bensì “Brutti, sporchi e cattivi” che con il suo titolo ha creato un’etichetta che tante volte, per il solo fatto di essere un detenuto, mi sono sentito addosso.

Etichettato sotto
Giovedì, 26 Novembre 2015 11:00

I 40 anni dell'O.P.

L’ordinamento penitenziario compie 40 anni. Viaggio tra vecchi e nuovi mode di sanzione penale. A Torino il 27 novembre presso il Campus Luigi Einaudi è in programma una giornata dedicata ai 40 anni dell’applicazione dell’ordinamento penitenziario.

Etichettato sotto

+ POPOLARI

  • È ancora emergenza carcere? 25 suicidi nel 2025 +

    È ancora emergenza carcere? 25 suicidi nel 2025

    Dall’inizio del 2025 già si sono registrati venticinque suicidi nelle

    Leggi Tutto
  • L'appuntato e il vagabondo* +

    L'appuntato e il vagabondo*

    – No, la prego, assistente , tutto questo non può essere vero.

    Leggi Tutto
  • Verde smeraldo in carcere +

    Verde smeraldo in carcere

    Sono rinchiuso tra le mura del carcere, mi guardo intorno

    Leggi Tutto
  • 1

Chef Sopravvitto: il libro

domenica lettera21 Eta Beta

Salva

Salva

Salva