Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 276

Lunedì, 16 Gennaio 2017 17:44

Dustur , la costituzione scritta in carcere

Un libro, uno spettacolo teatrale, un film (o meglio un “docufilm”, come si usa dire): questo il frutto di un progetto molto interessante che è stato portato avanti per due anni nel carcere Dozza di Bologna: il progetto dal titolo “ diritti, doveri, solidarietà” aveva lo scopo principale di far conoscere ai detenuti di cultura islamica la Costituzione italiana, come mezzo per spiegare valori come l’ uguaglianza dei cittadini, la laicità dello Stato che spesso sono in contrasto con la più ortodossa interpretazione islamica. Un modo concreto per dialogare fra culture diverse, in un mondo, quello del carcere, che è ritenuto uno dei luoghi principali della radicalizzazione islamica in Italia.

Etichettato sotto
Mercoledì, 16 Novembre 2016 11:57

VISTI DA DENTRO di Paolo Bellotti

Giovedì 17 novembre 2016 ore 18.0 - Circolo dei lettori via Bogino 9 · Torino.  Dialoga con l’autore: Marco Viglino Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Torino.

Etichettato sotto
Mercoledì, 16 Novembre 2016 10:04

Lavori in corto: “la Giuria speciale”

A una settimana dalla partecipazione fisica alla premiazione del Concorso e dalla visione sullo schermo cinematografico dei cortometraggi, possiamo dire di essere stati molto felici che le valutazioni della nostra giuria siano state apprezzate e ci ha piacevolmente colpiti il calore con il quale siamo stati accolti tale da non farci sentire diversi e distanti. Grazie!

Etichettato sotto
Venerdì, 28 Ottobre 2016 18:03

Il lavoro in carcere: due nuove iniziative

Un pomeriggio, quello di giovedì 27/10/2016, che regala un luogo ed un progetto per far scoprire alla cittadinanza il valore del lavoro in carcere, comune denominatore la volontà di ricercare reali strumenti di reinserimento sociale per le persone ristrette e sostenere una diversa cultura del carcere, in un’ottica non solo punitiva.

Etichettato sotto
Martedì, 25 Ottobre 2016 15:46

Freedhome: #entradentro

Il primo Concept Store di economia carceraria in Italia che nasce a Torino, si apre al pubblico giovedì 27 ottobre alle ore 18:00.

Etichettato sotto
Lunedì, 10 Ottobre 2016 12:01

Convegno: “Gli ergastolani senza scampo”

Il Garante dei diritti delle persone detenute delle Regione Piemonte, Bruno Mellano, ha organizzato il convegno per la pubblicazione del libro “Gli ergastolani senza scampo. Fenomenologia e criticità costituzionali dell’ergastolo ostativo” di Carmelo Musumeci e Andrea Pugiotto. L’evento si svolge giovedì 13 ottobre 2016, ore 10:30, presso l’Aula consiliare di Palazzo Lascaris, sede del Consiglio regionale del Piemonte, via Alfieri 15, Torino.

Etichettato sotto

+ POPOLARI

  • È ancora emergenza carcere? 25 suicidi nel 2025 +

    È ancora emergenza carcere? 25 suicidi nel 2025

    Dall’inizio del 2025 già si sono registrati venticinque suicidi nelle

    Leggi Tutto
  • L'appuntato e il vagabondo* +

    L'appuntato e il vagabondo*

    – No, la prego, assistente , tutto questo non può essere vero.

    Leggi Tutto
  • Verde smeraldo in carcere +

    Verde smeraldo in carcere

    Sono rinchiuso tra le mura del carcere, mi guardo intorno

    Leggi Tutto
  • 1

Chef Sopravvitto: il libro

domenica lettera21 Eta Beta

Salva

Salva

Salva