Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 276

Visualizza articoli per tag: Attualità

Venerdì, 28 Ottobre 2016 18:03

Il lavoro in carcere: due nuove iniziative

Un pomeriggio, quello di giovedì 27/10/2016, che regala un luogo ed un progetto per far scoprire alla cittadinanza il valore del lavoro in carcere, comune denominatore la volontà di ricercare reali strumenti di reinserimento sociale per le persone ristrette e sostenere una diversa cultura del carcere, in un’ottica non solo punitiva.

Etichettato sotto
Martedì, 25 Ottobre 2016 15:46

Freedhome: #entradentro

Il primo Concept Store di economia carceraria in Italia che nasce a Torino, si apre al pubblico giovedì 27 ottobre alle ore 18:00.

Etichettato sotto
Lunedì, 10 Ottobre 2016 12:01

Convegno: “Gli ergastolani senza scampo”

Il Garante dei diritti delle persone detenute delle Regione Piemonte, Bruno Mellano, ha organizzato il convegno per la pubblicazione del libro “Gli ergastolani senza scampo. Fenomenologia e criticità costituzionali dell’ergastolo ostativo” di Carmelo Musumeci e Andrea Pugiotto. L’evento si svolge giovedì 13 ottobre 2016, ore 10:30, presso l’Aula consiliare di Palazzo Lascaris, sede del Consiglio regionale del Piemonte, via Alfieri 15, Torino.

Etichettato sotto

Martedì 13 settembre 2016 alle ore 21:00, presso la Casa del Quartiere San Salvario, via Morgari 14 Torino, si svolge l’incontro-dialogo dal titolo “I diritti delle persone detenute tra garanzia e violazioni”.

Etichettato sotto
Mercoledì, 31 Agosto 2016 13:13

Tifosi a sbarre

Non essere un appassionato di calcio ti toglie, soprattutto durante la stagione di serie A e le coppe europee, molti argomenti di conversazione. Io, che in fondo sono un po’ misantropo, ero ben felice, quando ero fuori, di essere escluso dai discorsi sul miglior calciatore o sul fallo di gioco meritevole o no di essere punito con un rigore.

La storia dell’isola di Pianosa (quella nell’arcipelago toscano, perché c’è n’è anche un’omonima nelle Tremiti) è indissolubilmente legata a storie di deportazione e carcere.Abitata fin dall’era preistorica chiamata Planasia per la sua conformazione pianeggiante, fu nel 6-7 d.c. luogo di deportazione ed esilio di Agrippa Postumo nipote ed ex-erede di Augusto che vi rimase  fino al 14 d.c., anno in cui fu giustiziato.

Etichettato sotto

+ POPOLARI

  • Non c’è più tempo né spazio +

    Non c’è più tempo né spazio

    ... per l’emergenza carcere. Sei parole che racchiudono e sintetizzano il

    Leggi Tutto
  • Nel carcere di Ivrea la pizzeria della gentilezza +

    Nel carcere di Ivrea la pizzeria della gentilezza

    La gentilezza come comportamento verso il prossimo per vivere bene

    Leggi Tutto
  • Presidio a sostegno dello sciopero della fame +

    Presidio a sostegno dello sciopero della fame

    Continua lo sciopero della fame a staffetta ad oltranza di

    Leggi Tutto
  • 1

Chef Sopravvitto: il libro

abbonamento

Salva

Salva

Salva