Ecco, in genere febbraio è il mese ricordato per il freddo, la neve, il Carnevale nelle varie città del mondo ma anche d’Italia.
Come tutti gli eventi, come l’equinozio, le stagioni monsoniche, eventi annuali quali l’addio alla neve e l’inizio delle belle stagioni, tutto ha un inizio e una fine.
Attraverso la musica possiamo giocare, interagendo con l’ambiente circostante, per sovraccaricare o smorzare le sfumature di un ambiente, di un evento o una circostanza.
Proviamo ad immaginare che musiche si potrebbero abbinare ai vari momenti della giornata tipo di chi è ristretto, anche se non si è a Sanremo.
In carcere tutto ciò che riguarda il “fuori” è reale e distante allo stesso tempo, situazioni politiche e sociali che non viviamo sulla nostra pelle, di cui non possiamo avere un’esperienza diretta, ripercuotono però i loro effetti sui nostri affetti, sulle nostre famiglie, sui nostri cari oltre le mura.
Sabato 3 Dicembre, Torino via Trivero 16: interviste, racconti, video, poesie, testi, testimonianze di docenti, volontarie/i e allievi/e sull’esperienza della scuola nella Casa Circondariale “Lorusso & Cutugno” di Torino.