Realizzo che per essere la prima volta che scrivo seriamente parto subito con un tema caldo e complesso che riguarda la vita che facciamo noi tutti i giorni, con l’ obbiettivo di andare a sensibilizzare i lettori su tutto quello che più confonde il ruolo delle istituzioni nei confronti di noi detenuti, ma soprattutto con la speranza di aprire uno spiraglio verso il cambiamento alla reale empatia di cui noi dovremmo beneficiare al fine di sentirci più esseri umani e meno numeri.
Dopo oltre vent’anni di lezioni ed esami, il Polo universitario del Lorusso e Cutugno di Torino firma la nuova convenzione tra Università degli studi e Casa Circondariale.
Terminiamo il nostro viaggio dentro le misure alternative con l’affidamento in prova al servizio sociale e la liberazione condizionale.
Lunedì 19 novembre, nella sezione del polo universitario della casa circondariale di Torino “Lorusso e Cutugno” i detenuti-studenti, hanno avuto un piacevole incontro a “suon di pianoforte” con un artista tra i più alternativi della scena musicale contemporanea, il maestro Stefano Bollani.
È stato firmato venerdì 9 novembre il protocollo d’intesa tra la Casa di Reclusione di Padova, Comune di Padova e AcegasApsAmga, per promuovere le buone pratiche di raccolta differenziata all’interno dell’istituto di pena.
Freedhome – Creativi Dentro, compie due anni e il 26 ottobre festeggia il compleanno con un aperitivo, un concerto e molte sorprese.