Venerdì, 02 Ottobre 2020 10:34

La privazione delle semplici cose

La privazione delle semplici cose in carcere è un tema molto vasto e difficile da affrontare. Bisogna immaginarsi che quando si entra in carcere è come se una persona si spogliasse del tutto per immergersi in un altro mondo fatto di contenimento e regole che a volte possono essere incompressibili al primo impatto, ma a volte risultano utili per prevenire situazioni che possono essere pericolose.

Riceviamo e pubblichiamo il Comunicato Stampa dell’Ufficio Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Regione Piemonte, in merito alla conferma di Sonia Caronni a garante dei diritti delle persone private della libertà di Biella.

Venerdì, 04 Settembre 2020 17:50

Dall’emergenza alla convivenza

Riportiamo una serie di link relativi a interviste al Presidente del Collegio del Garante nazionale dei detenuti e delle persone private della libertà personale, Mauro Palma, precedenti e a seguito della Conferenza stampa dal titolo "La situazione delle persone private della libertà nel periodo post Covid" che si è tenuta a Roma giovedì 3 settembre 2020 alle ore 12:00. 

Venerdì, 04 Settembre 2020 16:26

Anche oggi siamo online

Adesso tutto è diverso per noi che, detenuti in regioni diverse da quelle in cui vivono i propri cari, avevano il piacere di incontrarli solo in rare occasioni. Oggi la distanza non rappresenta più quell’insormontabile minaccia che non ti permetteva di avere rapporti visivi con la propria famiglia.

Venerdì, 04 Settembre 2020 16:10

Agosto free

La differenza tra il dentro e il fuori c’è sempre stata. Per quanto riguarda le varie attività che i detenuti svolgono nel mese di agosto penso che questo sia il mese più lungo dell’anno, tutte le attività vengono sospese o almeno rallentano dal loro corso ordinario, per carenze di personale o sospensione delle stesse.

Giovedì, 30 Luglio 2020 19:00

Speciale estivo 2020: Glossario videoludico

L’ebook che vi proponiamo è diverso dalle consuete proposte e segna l’avvio di attività legate al mondo dei giochi.  Una premessa ai prossimi lavori di Letter@21 e un invito a seguirci.

Sono riprese mercoledì 15 luglio le attività culturali organizzate dalle Biblioteche Civiche Torinesi all'interno della Casa Circondariale Lorusso e Cutugno.

Giovedì, 18 Giugno 2020 17:35

La seconda volta

Dopo molti anni dietro le sbarre uscire in liberta è il sogno di ogni detenuto, nonostante non si sappia cosa ti aspetti fuori, il desiderio di ritrovare la liberta è il chiodo fisso che accompagna tutto il tempo della detenzione.

Una presentazione particolare, come lo sono gli ultimi tempi dettati dai ritmi imposti dall’emergenza Coronavirus, e come lo è stata ancor di più la vita quotidiana negli Istituti di pena degli ultimi mesi in Italia.

Venerdì, 10 Aprile 2020 11:29

Carcere di Torino: Covid19, non siete soli

Con la speranza che un’azione tempestiva per la riduzione significativa delle presenze delle persone detenute nelle carceri non venga ulteriormente rimandata a livello legislativo, segnaliamo il crowdfunding su Produzioni Dal Basso per sostenere le persone detenute presso la Casa Circondariale “Lorusso e Cutugno” di Torino, lanciato da LiberAzioni Festival e numerose altre realtà tra cui noi.

+ POPOLARI

  • Non c’è più tempo né spazio +

    Non c’è più tempo né spazio

    ... per l’emergenza carcere. Sei parole che racchiudono e sintetizzano il

    Leggi Tutto
  • Nel carcere di Ivrea la pizzeria della gentilezza +

    Nel carcere di Ivrea la pizzeria della gentilezza

    La gentilezza come comportamento verso il prossimo per vivere bene

    Leggi Tutto
  • Presidio a sostegno dello sciopero della fame +

    Presidio a sostegno dello sciopero della fame

    Continua lo sciopero della fame a staffetta ad oltranza di

    Leggi Tutto
  • 1

Chef Sopravvitto: il libro

abbonamento

Salva

Salva

Salva