Visualizza articoli per tag: flash

Giovedì, 30 Marzo 2023 18:08

C'erano una volta i Tarocchi

Anni fa prima della riforma del ‘75 dell’Ordinamento penitenziario, il carcere era un luogo dove molte, tante, troppe persone venivano letteralmente stipate in luoghi angusti, sporchi e maleodoranti…

Etichettato sotto
Martedì, 14 Marzo 2023 17:31

Le zebre non sono a pois!

Il carcere è un luogo dove spesso si passano intere giornate tra detenuti a raccontarsi e parlare di chi si era, di cosa si faceva fuori, un po’ per vanto un po’ per ammazzare il tempo. C’è chi però ha avuto una realtà lavorativa un po’ inconsueta, come nel mio caso, e la gente non ti crede se racconti che per vivere vendevi zebre, cammelli, e molti altri animali esotici.

Etichettato sotto
Giovedì, 16 Febbraio 2023 17:45

Una relazione da ex...

Dunque, da dove iniziare, coltivare affetti familiari all’interno di un carcere è molto difficile per le condizioni in cui versano i detenuti.

Etichettato sotto

Vademecum del politically correct

Alle volte i pregiudizi, i luoghi comuni umani, possono condizionare scelte che nel tempo si rivelano non esatte. Accade spesso e, per quanto lo si possa sperimentare, si è sempre pronti a ricadere nel baratro del presumere che una data cosa sia quello che ci appare.

Etichettato sotto
Venerdì, 20 Gennaio 2023 10:00

Colloquio con Dionigi l’areopagita

Saranno le undici, le undici e trenta al massimo, siamo io e uno sparuto gruppetto di compagni di detenzione raccolti attorno al calcetto, tutti presi e concitati dalla nostra partitella.

Etichettato sotto

La musica che gira dentro… continua, da quel “la” iniziale, c’è stato un implemento ulteriore. Il gruppo era alla ricerca di un quarto componente che suonasse il basso, per completare la band, che grazie a “Titty pink”, nome d’arte della vocalist T. P., si è materializzato dopo prove su prove.

Etichettato sotto
Pagina 1 di 17

+ POPOLARI

  • Liberiamo le note +

    Liberiamo le note

    Un’originale testimonianza per un’inusuale iniziativa presso il carcere “Lorusso e

    Leggi Tutto
  • Due storie di impegno +

    Due storie di impegno

    Tredici studenti del “Lorusso e Cutugno” hanno ripreso a studiare,

    Leggi Tutto
  • “La musica c’è”: improvvisazione, sorpresa e arte di arrangiarsi +

    “La musica c’è”: improvvisazione, sorpresa e arte di arrangiarsi

    La musica che gira dentro … continua, da quel “la” iniziale,

    Leggi Tutto
  • 1

abbonamento

Salva

Salva

Salva

Indice Rivista n° 16 Marzo 2023

Sostieni Letter@21 con una donazione
Puoi donare in modo protetto e sicuro direttamente da questa pagina tramite PayPal.