Grazie all’iniziativa promossa dall’Ufficio Garante dei diritti delle persone private della libertà personale del Comune di Torino, nel pomeriggio di mercoledì 26 giugno presso la residenza Ma.Ri. House, è stato possibile conoscere nuove e originali modalità comunicative sul tema della privazione della libertà.
Riceviamo e pubblichiamo il Comunicato Stampa dell'Ufficio Garante dei diritti delle persone private della libertà personale del Comune di Torino.
“Vita immaginaria”, il nuovo numero di Letter@21 rende omaggio come di consueto al Salone del Libro, dove anche in questa XXXVI edizione era presente in versione cartacea.
Il 10 aprile dalle 12.00, presso la Sala delle Colonne del Comune di Torino, si terrà la presentazione della Relazione annuale della Garante dei diritti delle persone private della libertà personale del Comune di Torino.
Dicembre all’insegna delle emozioni, non solo per le feste comandate. Su iniziativa del Fondo Musy si è tenuto presso il Salone Lingotto di Torino il concerto di Malika Ayane, cantante milanese di origini marocchine che è riuscita a fare della sua voce calda tipicamente soul, un connubio perfetto con i testi drammatici sulle melodie R n’b.
Giovedì 23 novembre 2023, presso il padiglione “E” del carcere di Torino "Lorusso e Cutugno" (padiglione che ospita i progetti trattamentali inseriti in regime di custodia attenuata), si è tenuta la prima edizione di Piacevoli Evasioni, un contest culinario che ha visto sfidarsi dietro ai fornelli gli allievi dei corsi FORMONT maschile e femminile.
Riceviamo e pubblichiamo integralmente il Comunicato Stampa relativo all'evento che si terrà il 4 dicembre p.v. presso il Cinema Ambrosio, organizzato dall'Ufficio della Garante dei diritti delle persone private della libertà personale in collaborazione con l'Associazione Museo Nazionale del Cinema.
A inizio novembre si è tenuto presso la Biblioteca centrale della C.C. “Lorusso e Cutugno”, l’incontro con lo scrittore britannico Kevin Brooks, un confronto tra l’autore e i detenuti realizzato grazie alla collaborazione con BCT - network delle biblioteche torinesi - e ARCHIMEDE, biblioteca civica multimediale di Settimo Torinese.
Riceviamo e pubblichiamo integralmente il Comunicato stampa relativo all'iniziativa "Inclusione e formazione 4.0. Quando l’innovazione tecnologica, l’automazione e le competenze digitali caratterizzano la formazione professionale in carcere." di Casa di Carità Arti e Mestieri all'interno della Casa Circondariale di Torino "Lorusso e Cutugno" rivolto a detenuti “dimittendi".
Ha preso il via il 9 ottobre 2023 LiberAzioni – festival delle arti dentro e fuori, progetto a cura dell’Associazione Museo Nazionale del Cinema. La kermesse cinematografica, e non solo, alla quarta edizione biennale proporrà una manifestazione diffusa, coinvolgendo diversi luoghi del capoluogo sabaudo sino a domenica 15 ottobre.