Lunedì, 25 Gennaio 2016 15:40

Letter@21: un anno insieme

La tradizione vuole che in carcere i compleanni non si festeggino; vuoi perché a vivere chiusi in pochi metri si perde l’energia per qualunque tipo di festeggiamento, vuoi perché non ci sono vicino a te le persone care con cui condividere il momento. Fatto sta che la sub-cultura carceraria non prevede, pena anni di sfortune, di celebrare il proprio genetliaco.

Giovedì, 21 Gennaio 2016 15:08

Brutti, sporchi e cattivi

Se penso ai film di Ettore Scola il primo che mi viene in mente non è uno dei suoi “classici” capolavori come “C’eravamo tanto amati” o “Una giornata particolare”, bensì “Brutti, sporchi e cattivi” che con il suo titolo ha creato un’etichetta che tante volte, per il solo fatto di essere un detenuto, mi sono sentito addosso.

Giovedì, 14 Gennaio 2016 15:58

Portafoto con stecconi per spiedino

Un’idea originale per creare una cornice con cui conservare i propri ricordi per immagini.

Venerdì, 18 Dicembre 2015 17:53

Il potere della musica

La musica è l’inseparabile amica di ognuno di noi. Tutti sicuramente abbiamo alcuni brani preferiti (più o meno famosi), che richiamano, dandogli senso un particolare momento della nostra vita o ci legano ad un ricordo.

Mercoledì, 18 Novembre 2015 16:14

Cioccolatò 2015

Dal 20 al 29 novembre Torino sarà la capitale della dolcezza, ospitando, per l’undicesimo anno consecutivo, Cioccolatò, la grande manifestazione dedicata al cioccolato.

Mercoledì, 18 Novembre 2015 16:11

33° Torino Film Festival

Mancano davvero pochi giorni all’apertura del 33° TFF (dal 20 al 28 novembre),ma il popolo dei cinefili può già gustarsi qualche anticipazione.

Mercoledì, 18 Novembre 2015 15:19

Addio alle Armi – La Grande Guerra

E’ iniziata il 25 ottobre, e terminerà il 2 dicembre, la serie di 38 proiezioni e conversazioni per raccontare la Grande Guerra.

Lunedì, 26 Ottobre 2015 11:16

Il nostro pane “vecchio”

Nel rileggere “Il nostro spreco quotidiano” edito da Slow Food Italia in collaborazione con il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, oltre ai dati preoccupanti sullo spreco, si possono cogliere alcuni suggerimenti interessanti per limitarne la diffusione, che sembrano essere particolarmente attinenti con la vita quotidiana “in cucina” presso il Polo Universitario.

Venerdì, 16 Ottobre 2015 13:11

La differenziata è altrove

Sulla scia di un mondo condiviso non solo dai social network, la redazione di Letter@21 (progetto ideato e realizzato dalla coopeativa Eta Beta di Torino) da sempre vicina a tematiche per il rispetto ambientale come la raccolta differenziata, riuso e riciclo, ha esteso i suoi “interessi” anche altrove, coinvolgendo persone di altre nazionalità.

Venerdì, 18 Settembre 2015 18:33

Analogia per Combinazione

Sorprendente, proprio come a volte sia così determinante il sottile confine che divide il giusto dallo sbagliato, oppure come un dilemma immaginario: chiusi per caso o per combinazione?

+ POPOLARI

  • Non c’è più tempo né spazio +

    Non c’è più tempo né spazio

    ... per l’emergenza carcere. Sei parole che racchiudono e sintetizzano il

    Leggi Tutto
  • Nel carcere di Ivrea la pizzeria della gentilezza +

    Nel carcere di Ivrea la pizzeria della gentilezza

    La gentilezza come comportamento verso il prossimo per vivere bene

    Leggi Tutto
  • Presidio a sostegno dello sciopero della fame +

    Presidio a sostegno dello sciopero della fame

    Continua lo sciopero della fame a staffetta ad oltranza di

    Leggi Tutto
  • 1

Chef Sopravvitto: il libro

abbonamento

Salva

Salva

Salva