Venerdì, 03 Luglio 2015 15:55

Nati il primo luglio

Il 1° luglio 2015 potrebbe essere ricordato come un giorno ordinario, comune, una data che goda della medesima considerazione di quei giorni caldi d’estate e destinati a contrassegnarsi solo per i centigradi del termometro.

Martedì, 19 Maggio 2015 11:26

Il Salone "dentro"

[video] "Ero nervosa, non tanto per il fatto che l’incontro si sarebbe svolto in carcere, ma perché dovevo presentare il mio libro in Italia. Quando l’educatrice, all’ingresso, ci ha spiegato che due persone condividono un spazio di 9 mq, ho pensato che fosse una cosa inimmaginabile. Mi sono chiesta come si faccia a non impazzire o quando si sente il bisogno di stare da soli. E ho pensato che la letteratura possa essere uno strumento per creare uno spazio e un tempo più ampi." [Helle Helle]

Domenica, 17 Maggio 2015 13:13

Colazione con l'autore

Sabato, 16 Maggio 2015 18:24

Cronache asincrone

In attesa di riordinare/assemblare e dare forma al materiale emerso durante l'appuntamento di Voltapagina presso la Casa Circondariale di Torino, un piccolo riassunto per immagini, video e non, di "Letter@21 in tour" tra il Salone del Libro di Torino 2015 ed il Salone off.

Venerdì, 15 Maggio 2015 16:35

Helle Helle

La scrittrice danese edita da Scritturapura incontra i detenuti presso la Casa Circondariale di Torino alle ore 10.00 il 16/05/2015.

Domenica, 17 Maggio 2015 12:27

Colazione

Il video in cui si parla del progetto Letter@21, dopo la presentazione del libro "Come fosse al presente", della scrittrice danese Helle Helle e del traduttore dalla lingua danese Bruno Berni presso i Bagni pubblici di Borgo San Paolo.

Venerdì, 15 Maggio 2015 18:25

Una solitudine affollata

In 9 metri quadrati due persone, non riesco ad immaginarle... Una grande emozione per tutti, che ripaga di qualche attesa. La Casa Circondariale di Torino accoglie nella sala polivalente del padiglione E il primo evento in programma per Voltapagina: la scrittrice danese Helle Helle presenta il suo libro “Come fosse al presente”.

Venerdì, 15 Maggio 2015 16:20

L'aperitivo

In diretta da Glocandia alcuni momenti della presentazione del progetto e del numero zero della rivista Letter@21.

Venerdì, 15 Maggio 2015 13:35

Aperitivo con Letter@21

Presentazione del progetto e della rivista realizzati da Eta Beta S.c.s., in collaborazione con le cooperative Scritturapura Casa Editrice e LiberLab Servizi Editoriali.

Martedì, 12 Maggio 2015 03:29

SPRIGIONA LA LIBERTA'

Letter@21 non è solo un sito ed una rivista, ma un’opportunità di inclusione attraverso servizi editoriali e redazionali. Vuole essere uno strumento per consentire una riflessione sul riconoscimento dei diritti delle persone detenute. Auspicando un cambiamento di cultura rispetto alla pena, che ritorni al dettato Costituzionale.

+ POPOLARI

  • Non c’è più tempo né spazio +

    Non c’è più tempo né spazio

    ... per l’emergenza carcere. Sei parole che racchiudono e sintetizzano il

    Leggi Tutto
  • Nel carcere di Ivrea la pizzeria della gentilezza +

    Nel carcere di Ivrea la pizzeria della gentilezza

    La gentilezza come comportamento verso il prossimo per vivere bene

    Leggi Tutto
  • Presidio a sostegno dello sciopero della fame +

    Presidio a sostegno dello sciopero della fame

    Continua lo sciopero della fame a staffetta ad oltranza di

    Leggi Tutto
  • 1

Chef Sopravvitto: il libro

abbonamento

Salva

Salva

Salva