Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 276

Giovedì, 09 Giugno 2016 10:02

La pallavolo in carcere per scoprire nuovi orizzonti

Vota questo articolo
(1 Vota)

La disciplina della pallavolo, nella vita, l’avremmo frequentata non più del numero delle dita di una mano. Ciononostante, quando c’è stato rivolto l’invito per partecipare al torneo di volley che si sarebbe svolto negli spazi esterni della nostra temporanea residenza, a dare la nostra disponibilità, non ci abbiamo pensato neanche un attimo.

Lo spirito di partecipazione, soprattutto nelle competizioni sportive, pervade sempre i nostri sensi, anche se poi si rischia di fare una gran bella figuraccia!
Così … venerdì pomeriggio “addobbati” come dei veri e propri pallavolisti, con pantaloncini, le maglie a tema di color verde acqua, i cappellini con visiere, i polsini e le fasce anti-sudorazione, abbiamo accantonato l’attività di studio e ci siamo calati nei panni di giocatori di volleyball.
L’incontro, più che un vero torneo che decreta vincitori e vinti, fa parte di quelle iniziative lodevoli che avvicinano il mondo esterno a quello interno. Una sorta di scoperta, “educazione fisica” con finalità sociali, ma non solo, un modo originale per far comprendere cos’è effettivamente il carcere.
Gli sfidanti, anche quest’anno numerosi, erano in totale una cinquantina di cui gran parte provenienti dagli istituti di scuola media superiore IIS Majorana e ITIS Peano.
Il torneo, fatta eccezione per le ultime due partite, è stato disciplinato in modo ponderato per dare spazio a tutti i concorrenti di partecipare all’evento.
E tra papere, palle sbalzate all’esterno e qualche goffa caduta, alla fine, il bilancio di questa esperienza è stato molto positivo. Circa 3 ore di sano agonismo che tra un bicchiere di the rigorosamente al “fresco” e la possibilità di assaporare dei gustosissimi tranci di pizza accompagnati da qualche dolcetto di pasta frolla realizzati dai cuochi della sezione Arcobaleno, c’è stato anche il tempo per socializzare.
Il confronto con il mondo esterno è un focolaio che in qualche modo deve essere alimentato, speriamo di esserci riusciti!

Letto 2748 volte

+ POPOLARI

  • È ancora emergenza carcere? 25 suicidi nel 2025 +

    È ancora emergenza carcere? 25 suicidi nel 2025

    Dall’inizio del 2025 già si sono registrati venticinque suicidi nelle

    Leggi Tutto
  • L'appuntato e il vagabondo* +

    L'appuntato e il vagabondo*

    – No, la prego, assistente , tutto questo non può essere vero.

    Leggi Tutto
  • Verde smeraldo in carcere +

    Verde smeraldo in carcere

    Sono rinchiuso tra le mura del carcere, mi guardo intorno

    Leggi Tutto
  • 1

Chef Sopravvitto: il libro

domenica lettera21 Eta Beta

Salva

Salva

Salva