Giovedì 28 aprile 2016 - ore 11.00 - Consiglio regionale del Piemonte – Palazzo Lascaris; Sala Viglione – via Alfieri n.15 - Torino. Il Presidente del Consiglio regionale Mauro Laus e Il Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Regione Piemonte Bruno Mellano, in collaborazione con l’Associazione Antigone presentano Galere d‘Italia (e del Piemonte). XII Rapporto annuale dell’Associazione Antigone (in occasione della presentazione della Relazione 2015 – 2016 del Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Regione Piemonte).
Ringraziamo per la cortese disponibilità la Dott.ssa Monica Cristina Gallo "Garante dei Diritti delle Persone private della libertà del Comune di Torino" che ha risposto alle nostre domande sulle attività svolte da fine luglio 2015 (data del suo insediamento) a oggi.
Se scrivessimo “Corrispondenza” nel motore di ricerca di Google troveremmo una miriade di pagine che rimandano ai link più disparati.
Se penso ai film di Ettore Scola il primo che mi viene in mente non è uno dei suoi “classici” capolavori come “C’eravamo tanto amati” o “Una giornata particolare”, bensì “Brutti, sporchi e cattivi” che con il suo titolo ha creato un’etichetta che tante volte, per il solo fatto di essere un detenuto, mi sono sentito addosso.
L’ordinamento penitenziario compie 40 anni. Viaggio tra vecchi e nuovi mode di sanzione penale. A Torino il 27 novembre presso il Campus Luigi Einaudi è in programma una giornata dedicata ai 40 anni dell’applicazione dell’ordinamento penitenziario.
Dal 20 al 29 novembre Torino sarà la capitale della dolcezza, ospitando, per l’undicesimo anno consecutivo, Cioccolatò, la grande manifestazione dedicata al cioccolato.