Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 276

Martedì, 11 Aprile 2017 11:43

Orientarsi in carcere

A fine marzo ha preso il via, con la programmazione di un incontro di due ore settimanali la “Clinica legale” presso il Padiglione E della Casa Circondariale di Torino “Lorusso e Cutugno”. A interessare non solo il carcere di Torino è invece la realizzazione della “Guida ai diritti”.

Il 19 aprile 2017, alle ore 17:30, presso la Casa di reclusione di Fossano Elvio Fassone presenta il libro “Fine pena: ora” (Sellerio, 2016). L’evento organizzato dalla Presidenza del Consiglio comunale di Fossano e dai garanti regionale e comunale (di Fossano) dei detenuti, tratterà con l’autore del libro il senso del “fine pena mai”.

Etichettato sotto
Venerdì, 24 Marzo 2017 17:22

Il Garante in Parlamento

A dodici mesi dall’insediamento del Garante nazionale delle persone private della libertà, è lo stesso Mauro Palma insieme al proprio staff a dare uno sguardo d’insieme, illustrando al Parlamento l’attività svolta e quanto riscontrato. Un anno per dare vita a un sistema di prevenzione di possibili violazione dei diritti in tutti quei luoghi dove le persone siano private della libertà in cui tale libertà sia pesantemente attenuata. Dalle visite nei vari Istituti agli incontri con i Garanti regionali e comunali emergono così un insieme di raccomandazioni e suggerimenti tesi a sviluppare  un modello di diritto di tipo inclusivo, capace di regolare sistemi complessi e prevenire conflitti.

Si tratta di una novità importante. I prelievi del DNA, un tempo previsti solo durante il corso di indagini penali, diventano obbligatori anche per altri soggetti.

Etichettato sotto

Si sono aperte lunedì 13 marzo 2017 le prenotazioni per poter assistere alla rappresentazioni teatrali di “Metà” – Meditazioni sul Cantico dei Cantici, in scena presso la Casa Circondariale “Lorusso e Cutugno” di Torino dal 9 al 16 maggio.

Etichettato sotto
Martedì, 07 Marzo 2017 13:24

“Spes contra Spem – Liberi dentro”

“Fine pena mai,  per riflettere  sull’ergastolo ostativo. L’occasione è la proiezione del docu film "Spes contra spem - Liberi dentro", venerdì 10 marzo a Torino, organizzata dall'Ufficio del Garante delle persone detenute della Regione Piemonte - in collaborazione con il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Torino.

Etichettato sotto

+ POPOLARI

  • È ancora emergenza carcere? 25 suicidi nel 2025 +

    È ancora emergenza carcere? 25 suicidi nel 2025

    Dall’inizio del 2025 già si sono registrati venticinque suicidi nelle

    Leggi Tutto
  • L'appuntato e il vagabondo* +

    L'appuntato e il vagabondo*

    – No, la prego, assistente , tutto questo non può essere vero.

    Leggi Tutto
  • Verde smeraldo in carcere +

    Verde smeraldo in carcere

    Sono rinchiuso tra le mura del carcere, mi guardo intorno

    Leggi Tutto
  • 1

Chef Sopravvitto: il libro

domenica lettera21 Eta Beta

Salva

Salva

Salva