Online scaricabile gratuitamente il terzo e-book della collana di cucina di Letter@21. Sapori in libertà, ricette da dentro da gustare fuori per tutti i gusti. Questa volta i piatti legati dai e ai ricordi personali dei "nostri" cuochi, si mescolano alle suggestioni cinematografiche suscitate dalle "memorie sprigionate" in ogni ricetta.
Una semplice ricetta della cucina albanese fresca e semplice da preparare con pochissimi ingredienti!
Quella proposta è una pietanza agrodolce molto semplice da preparare (5 minuti di preparazione e 10 di cottura) che vuole esaltare l'uva come prodotto di stagione.
Marcus Porcius Cato, italianizzato poi in Marco Porcio Catone, è stato un politico, generale e scrittore dell’antica Roma. Soprannominato come “Catone il vecchio” per distinguerlo dal giovane, ha avuto nella sua vita il sapiente intuito di incidere quel proverbiale detto: “L’ozio è il padre dei vizi”.
I ricordi del naso schiacciato contro una vetrina di una gastronomia per sbirciare una partita di calcio, sono lontani. Erano gli anni in cui le stelle come Buffon, Cannavaro, Del Piero e company brillavano a suon di goal e l’Italia godeva di una elevata considerazione. Poi accade che per caso o per combinazione di fattori, ti ritrovi a respirare una nuova dimensione un entusiasmo diverso, più pacato, ma altrettanto gustoso e profumato.