Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 276

Martedì, 29 Novembre 2016 12:42

Un invito alla contemplazione ...

Vota questo articolo
(1 Vota)

In un’ora e mezza “Abbiamo attraversato” i parchi naturali di mezzo mondo, rimanendo fermi ad ascoltare. “Abbiamo camminato”, talvolta sotto la pioggia, lungo sentieri circondati da alberi monumentali, senza nemmeno accorgerci di essere nello stesso posto... o per meglio dire “Di essere circondati da tutt’altro, all’infuori che alberi!”

È stato un racconto così appassionante e profondo quello di Tiziano Fratus, l’autore di diverse pubblicazioni editoriali tra cui “L’Italia è un bosco – Storie di grandi alberi con radici e qualche fronda”, che pareva di celebrare le meraviglie del pianeta naturale.
Arrivato in visita al Polo Universitario della Casa Circondariale di Torino il 23 novembre 2016, in occasione dell’allargamento della redazione di Letter@21 (progetto a cura di Eta Beta SCS), per raccontare la sua passione per la natura, ha spalancato le porte di una fiaba magica ricca di contemplazione e meditazione.
Un racconto che ha trovato nelle parole di Tiziano, la capacità di illustrare le ramificazioni variopinte del mondo degli alberi.
Zero immagini, un paio di libri e molti anni di esperienza, maturata sul campo, hanno trasformato un esperto narratore in abile pittore delle emozioni.
Non ha dovuto neppure “sporcare tutta la sua tavolozza” per illustrare ciò che rappresentano per lui i boschi. Gli stessi che in una frase definisce “La porta d’accesso a un vero e proprio tempio delle radici”. I colori dei suoi quadri sono stati caldi, luminosi, probabilmente come li aveva ammirati da bambino. E mentre il sole splendeva nella tela e illuminava i prati dei grandi parchi attraversati, c’è stato anche il tempo per scoprire che l’albero di sequoia più grande al mondo “si chiama” Generale Sherman in onore a William Tecumseh Sherman: il generale nordista della Guerra di secessione americana di fine Ottocento.
Che dire le origini del soprannome, suggerite dal naturalista James Wolverton, sono nobili... anche se, molto probabilmente, non piaceranno alla stragrande maggioranza di chi preferisce praticare la meditazione senza richiami bellici, immerso in vaste distese di coloratissimi fiori profumati e circondato da alberi ultrasecolari.

[gm]

Letto 2511 volte

+ POPOLARI

  • Work in progress +

    Work in progress

    Letter@21 torna a fare sentire la propria voce, dopo un

    Leggi Tutto
  • La televisione parla di carcere +

    La televisione parla di carcere

    Non sono molti i programmi televisivi dedicati al carcere, ma

    Leggi Tutto
  • Valutare l’impatto sociale del lavoro in carcere +

    Valutare l’impatto sociale del lavoro in carcere

    Questo il titolo del numero monografico della rivista “Studi Zancan”

    Leggi Tutto
  • 1

abbonamento

Salva

Salva

Salva

liberazioni 2021 cop

Sostieni Letter@21 con una donazione
Puoi donare in modo protetto e sicuro direttamente da questa pagina tramite PayPal.