Lunedì, 26 Marzo 2018 20:58

Farina e Haiku nel carcere di Torino

Vota questo articolo
(0 Voti)
Photo by Maite Tiscar on Unsplash Photo by Maite Tiscar on Unsplash

Proponiamo la prima e la seconda di una serie di poesie, nate durante le ore di italiano, dal gruppo di persone che hanno frequentato il corso per panettieri-aiuto pasticceri presso il carcere di Torino “Lorusso e Cutugno” tenutosi tra dicembre 2017 e gennaio 2018.

Sui prossimi numeri della rivista vi aspetteranno le altre. Le poesie sono in forma di Haiku.

Luce

Luce distorta
Attraverso le sbarre
Scalda l’anima

G. V.

Il caveau

Veni
Vidi
Vici

L. V.

N.B.: l’Haiku è una forma di scrittura poetica che privilegia terzine composte da 17 more sexcondo lo schema a 5-7-5, nel nostro caso, o meglio in alcuni casi, le “evasioni”/licenze poetiche sono lecite,

Letto 1598 volte

+ POPOLARI

  • Cuneo: Art. 27 Expo 2025 +

    Cuneo: Art. 27 Expo 2025

    L’economia carceraria in mostra a Cuneo dal 12 al 14

    Leggi Tutto
  • Illusioni d'estate +

    Illusioni d'estate

    Una rivista in “formato estivo”, da leggere in città, al

    Leggi Tutto
  • LiberAzioni 2025: il Comunicato stampa +

    LiberAzioni 2025: il Comunicato stampa

    Torna, per la sua quinta edizione biennale, LiberAzioni festival delle

    Leggi Tutto
  • 1

Chef Sopravvitto: il libro

domenica lettera21 Eta Beta

Salva

Salva

Salva