Venerdì, 23 Marzo 2018 15:47

Detenzione domiciliare: Ricorrenze e aneddoti di vita tra passato e presente con uno sguardo al futuro

Vota questo articolo
(0 Voti)
Photo by Magnus Lindvall on Unsplash Photo by Magnus Lindvall on Unsplash

Il ricordo del periodo trascorso tra le alte muraglie con in cima cordicelle aguzze di filo spinato, comincia ad essere sbiadito dal tempo: l’aria di casa, seppure “viziata” dalle restrizioni della detenzione domiciliare, è quasi sempre una buona terapia per riportare la mente ad uno stato di normalità.

Avvolto da un bagliore di primavera meridionale, mentre percorro il solito giro di esplorazione casalingo, il calendario affisso nella dispensa ricorda che la scadenza del “soggiorno obbligato” sta per arrivare.
Come di consueto, la fine di un ciclo, oltre a generare “affascinanti” enigmi sul futuro, inevitabilmente, apre a scenari di riflessione che dimenticare non si può: indelebile rimarrà nella mente l’immagine dei volti e delle storie di marginalità incontrate.
Un turbinio di storie profonde, toccanti, che molto spesso, tra mille difficoltà, sono diventate degli esempi di forza e di resistenza.
Ci siamo quasi!
Oramai, recitare “i versi finali” della saga G” è sempre più semplice!
Un grande in bocca al lupo a chi, in spazi limitati, riesce a trasformare la scrittura in un modo per vivere.

G. M.

Letto 8366 volte

+ POPOLARI

  • Cuneo: Art. 27 Expo 2025 +

    Cuneo: Art. 27 Expo 2025

    L’economia carceraria in mostra a Cuneo dal 12 al 14

    Leggi Tutto
  • Illusioni d'estate +

    Illusioni d'estate

    Una rivista in “formato estivo”, da leggere in città, al

    Leggi Tutto
  • LiberAzioni 2025: il Comunicato stampa +

    LiberAzioni 2025: il Comunicato stampa

    Torna, per la sua quinta edizione biennale, LiberAzioni festival delle

    Leggi Tutto
  • 1

Chef Sopravvitto: il libro

domenica lettera21 Eta Beta

Salva

Salva

Salva