Per il terzo anno consecutivo Letter@21 è presente al Salone Internazionale del Libro. Questa volta l'occasione per passare a trovarci non è solo quella di scoprire e sfogliare la rivista in edizione cartacea, ma riflettere su alcuni temi di stretta attualità come carcere, diritto allo studio e immigrazione.

Venerdì 19 maggio ore 19:00 - Sala Argento. Carcere e stranieri; l’integrazione in un liceo torinese; diritto allo studio in carcere; immigrazione e accoglienza: ONG, procedure per il riconoscimento del diritto d'asilo e tratta.

Lo straniero, il migrante, i barconi con i loro carichi umani sono immagini che i diversi media utilizzano talvolta per creare un clima di paura, un bersaglio facile per distogliere lo sguardo dai molti problemi del quotidiano. L’altro, il diverso da noi, nell’immaginario si moltiplica ed è causa di ogni difficoltà, l’immigrato “invade” uno spazio e sembra essere in numero ben superiore a quello che è nella realtà. Anche in carcere questa è una visione frequente.

+ POPOLARI

  • È ancora emergenza carcere? 25 suicidi nel 2025 +

    È ancora emergenza carcere? 25 suicidi nel 2025

    Dall’inizio del 2025 già si sono registrati venticinque suicidi nelle

    Leggi Tutto
  • L'appuntato e il vagabondo* +

    L'appuntato e il vagabondo*

    – No, la prego, assistente , tutto questo non può essere vero.

    Leggi Tutto
  • Parole tra dentro e fuori +

    Parole tra dentro e fuori

    Abbiamo presentato il numero 0 di Letter@21 nel maggio del

    Leggi Tutto
  • 1

domenica lettera21 Eta Beta

Salva

Salva

Salva