In questo nuovo numero di Letter@21, le parole chiave che ci hanno guidato nella stesura sono state tempo e inclusione.
In Situazione carceraria, sono state toccate tematiche importanti, attraverso l’analisi di relazioni nazionali ed europee che, comparando i dati, descrivono lo stato della carcerazione attuale in Italia ed in Europa, a partire dall’annuale relazione del Garante Nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale.
Per il quinto anno consecutivo Letter@21, la rivista dal carcere di Torino, è presente al Salone internazionale del Libro. Anche in questa trentaduesima edizione presso lo spazio della cooperativa Eta Beta, sarà possibile ritirare una copia cartacea della rivista, mentre il consueto momento di riflessione su cultura, inclusione, carcere e territorio è previso per venerdì 10 maggio.
Eta Beta Scs promuove VALLETE AL CENTRO, progetto che prende vita nella Casa Circondariale Lorusso e Cutugno, per coinvolgere il territorio della Circ. 5, la sua biblioteca, le sue scuole, i suoi servizi.
Il carcere, un tempo, era nel cuore della città oggi è in un quartiere al limite della città stessa: è in periferia. Una periferia ricca di passato e con le contraddizioni del presente.
VALLETTE AL CENTRO è un progetto che prende vita nella Casa Circondariale Lorusso e Cutugno, per coinvolgere il territorio della Circoscrizione 5, la sua biblioteca, le sue scuole, i suoi servizi e allargarsi a tutta la città. Le attività vogliono promuovere una cultura dell’inclusione a partire dal carcere poiché prevedono per i detenuti percorsi di informazione, formazione e inserimento lavorativo.