Riceviamo e pubblichiamo una dichiarazione del Garante regionale delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale Bruno Mellano.
Il carcere è un luogo che da una parte vive di routine e dall’altra di cambiamenti improvvisi, non annunciati, portando chi lo vive ad un continuo sali e scendi psicologico ed emotivo.
L’affettività in carcere è un mix di sentimenti e di emozioni negative, sensi di frustrazione, rabbia, tristezza e a volte solitudine, che si interfacciano con le emozioni positive
La galera è un’esperienza micidiale, esserne protagonisti diretti è tutt’altra cosa rispetto al sentito dire.
Domenica 13 febbraio alle ore 10.30 presso la Sala Conferenze - POLO DEL ‘900 in corso Valdocco, 4A a Torino un seminario per contribuire a sostenere il dibattito pubblico avviato dall’Associazione internazionale “Nessuno tocchi Caino – Spes contra Spem” sul tema: “Non un diritto penale migliore, ma qualcosa di meglio del diritto penale”.