Visualizza articoli per tag: Cinema

Venerdì, 22 Marzo 2019 14:49

The night of

Le galere le conoscevamo bene. Per finirci dentro non c’era bisogno, come due secoli fa, di aver ucciso il padre o la madre. No, oggi bastava essere giovane, immigrato, o non”.

Etichettato sotto
Lunedì, 03 Dicembre 2018 19:22

Liberi/e di cambiare

Dal carcere di Torino prendono il via due ambiziosi progetti trattamentali, per creare ponti tra “dentro” e “fuori”.

Liberi di imparare: inclusione sociale con il Museo Egizio di Torino e L.E.I.: acrononimo di Lavoro Emancipazione Inclusione, per migliorare le condizioni di vita delle donne detenute.

Lunedì, 22 Ottobre 2018 18:27

E-VISIONI 2018: Je Só Pazzo

San Eframo Nuovo, è stato per decenni l’ospedale psichiatrico giudiziario (O.P.G) della città di Napoli. Prima ancora dell’ondata di sdegno, nata dai resoconti della Commissione Parlamentare Marino, che ha portato, non senza ritardi e irrisolte problematiche, alla chiusura di tutti gli O.P.G nazionali, San Eframo è stato dichiarato inagibile e, come moltissime opere pubbliche destinato all’oblio.

Etichettato sotto
Giovedì, 18 Ottobre 2018 14:17

E-Visioni 2018 "dentro"

Prende il via oggi 18 ottobre sino all’8 novembre 2018 presso la sala Teatro della Casa Circondariale “Lorusso e Cutugno” la rassegna cinematografica E-Visioni 2018, allargando la platea e i luoghi della kermesse oltre la tradizionale sede del Campus Luigi Einaudi di Torino.

Etichettato sotto

Un ex struttura carceraria (OPG) occupata da un collettivo di studenti universitari, sei detenuti di un carcere di massima sicurezza che filmano la propria vita, un clan di ex-carcerati dedito alla pesca di ricci nel mare sardo, il racconto della condizione femminile nei contesti di criminalità organizzata, a Torino va in scena un'edizione in-attesa di E-VISIONI.

Etichettato sotto
Giovedì, 02 Agosto 2018 17:38

Letargo d'agosto

Estate tempo in cui tutto rallenta un po’, alcuni restano nelle città quasi vuote e altri vanno verso mete sognate tutto l’anno. Altri ancora sentono questo periodo come “una pena in più” in cui neanche l’ora d’aria consente di mettere da parte per qualche istante il quotidiano, in cui le attività si riducono fino a cessare del tutto rendendo tutto più silenzioso.

+ POPOLARI

  • Work in progress +

    Work in progress

    Letter@21 torna a fare sentire la propria voce, dopo un

    Leggi Tutto
  • La televisione parla di carcere +

    La televisione parla di carcere

    Non sono molti i programmi televisivi dedicati al carcere, ma

    Leggi Tutto
  • Valutare l’impatto sociale del lavoro in carcere +

    Valutare l’impatto sociale del lavoro in carcere

    Questo il titolo del numero monografico della rivista “Studi Zancan”

    Leggi Tutto
  • 1

abbonamento

Salva

Salva

Salva

liberazioni 2021 cop

Sostieni Letter@21 con una donazione
Puoi donare in modo protetto e sicuro direttamente da questa pagina tramite PayPal.