Le conseguenze della seconda ondata della pandemia di Covid-19 negli istituti di pena, sembrano, almeno nei numeri, essere superiori anche alla prima, e il sovraffollamento in carcere continua a rappresentare una criticità non superata.
Questa seconda ondata di epidemia ritrova nelle carceri vecchi problemi irrisolti: dal sovraffollamento all’impossibilità di osservare le regole minime d’igiene, aggravati dall’adattamento di alcune aree delle carceri a zone adibite all’accoglienza dei contagiati. I contagi…
Riceviamo e pubblichiamo il Comunicato Stampa dell’Ufficio Garante dei diritti delle persone private della libertà personale della Città di Torino, in merito a tre appuntamenti che si terranno online tra il 9 e l'11 novembre…
Passato all’onore della cronaca per l’introduzione nel Codice penale dell'articolo 391-ter in materia di contrasto all'introduzione e all'utilizzo di dispositivi di comunicazione in carcere, il Decreto Legge 21 ottobre 2020 n. 130, introduce anche modifiche…
Un teatro pubblico, quello che nascerà all’interno del carcere minorile di Torino, la cui peculiarità sarà la gestione del medesimo spazio da parte dei ragazzi ristretti presso l’Istituto Penale per i Minorenni “Ferrante Aporti” di…
Sostieni Letter@21 con una donazione Puoi donare in modo protetto e sicuro direttamente da questa pagina tramite PayPal.
NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta il loro utilizzo Per saperne di più