Venerdì, 30 Marzo 2018 12:48

That’s a mole

Vota questo articolo
(0 Voti)

C’è tempo sino a mezzogiorno del 28 aprile per inviare i propri lavori e partecipare all’edizione 2018 del bando internazionale di illustrazione “That’s a mole”.

Giunto al quinto appuntamento il bando ideato dall’associazione That’s a Mole e promosso e sostenuto insieme a Fondazione Contrada Torino Onlus e Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri Onlus, prevede quest’anno un premio speciale “Comunicazione sociale” di 250 euro assegnato da Casa di Carità Arti e Mestieri nell’ambito del progetto “In Pro.va-Probation valida alternativa: sanzioni di comunità oltre il carcere” .
Tema delle proposte un’illustrazione realizzata con tecnica libera, un’interpretazione grafica o un motivo decorativo all’interno della sagoma del monumento simbolo della Città di Torino, la Mole Antonelliana.
Nello specifico l’opera che si aggiudicherà il Premio speciale sezione “Comunicazione sociale” di That’s a Mole potrà essere utilizzata da Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri nelle attività di promozione e sensibilizzazione inerenti i temi della giustizia nell’ambito del progetto “In Pro.va-Probation”.
In questo contesto si chiede agli autori “di interpretare in modo libero il tema, per rafforzare l’informazione e sensibilizzazione della comunità territoriale, sui lavori di pubblica utilità, le attività di volontariato, i percorsi di mediazione penale quali esempi di esecuzione penale esterna al carcere (Probation). Misure alternative alla prigione, che, anche se meno conosciute, costituiscono a tutti gli effetti percorsi validi di giustizia sia per l’autore di reato sia per la vittima e la società”.

Per conoscere e scaricare il bando di partecipazione: www.thatsamole.com
Per maggiori informazioni: www.casadicarita.org

Redazione

Letto 2104 volte

+ POPOLARI

  • Le zebre non sono a pois! +

    Le zebre non sono a pois!

    Il carcere è un luogo dove spesso si passano intere

    Leggi Tutto
  • Liberiamo le note +

    Liberiamo le note

    Un’originale testimonianza per un’inusuale iniziativa presso il carcere “Lorusso e

    Leggi Tutto
  • Due storie di impegno +

    Due storie di impegno

    Tredici studenti del “Lorusso e Cutugno” hanno ripreso a studiare,

    Leggi Tutto
  • 1

Chef Sopravvitto: il libro

abbonamento

Salva

Salva

Salva

Sostieni Letter@21 con una donazione
Puoi donare in modo protetto e sicuro direttamente da questa pagina tramite PayPal.