Torna, per la sua quinta edizione biennale, LiberAzioni festival delle arti dentro e fuori il carcere che dal 1° al 16 ottobre proporrà film, spettacoli, presentazioni, laboratori a ingresso libero.
L’economia carceraria in mostra a Cuneo dal 12 al 14 settembre. Un villaggio con più di venti espositori, e un ricco calendario di eventi, animeranno la centralissima via Roma e la città, in un week end all’insegna del lavoro penitenziario come idea di riscatto e inclusione sociale.
Dall’inizio del 2025 già si sono registrati venticinque suicidi nelle nostre carceri. In Italia negli istituti di pena si continua, quindi a morire e soffrire. Un fenomeno che ha visto il suo picco in marzo, con ben 12 persone che hanno scelto di togliersi la vita volontariamente.
– No, la prego, assistente, tutto questo non può essere vero. Mi dica che è un brutto incubo, e che io sto solo sognando ad occhi aperti.
La gentilezza come comportamento verso il prossimo per vivere bene nella comunità, e panchine per rendere l’idea tangibile. Erano state proprio una panchina viola, lo scorso anno, presso la casa circondariale di Ivrea a inaugurare la posa della stesse, come simbolo di gentilezza all'interno dell'istituto. Iniziativa seguita, in questo fine settembre, dalle pizze a forma di cuore.