Intervista alla Garante dei diritti delle persone private della libertà del Comune di Torino. A pochi giorni dalla vigilia dei ventiquattro mesi di mandato abbiamo incontrato Monica Cristina Gallo, nominata Garante il 17 luglio 2015, scoprendo come sia possibile lavorare in e sul carcere "oltre la dimensione dell’esclusione e della paura".

Alla presenza del Direttore della Casa circondariale “Lorusso e Cutugno”, Dott. Minervini, del Presidente del Consiglio Comunale Fabio Versaci, del Vice Sindaco di Torino Guido Montanari e della Conferenza dei Capigruppo, la Garante dei diritti delle persone private della libertà personale della Città di Torino, Monica Cristina Gallo ha presentato la propria relazione annuale.

Giovedì, 31 Marzo 2016 15:14

Monica Cristina Gallo "Garante dei detenuti"

Ringraziamo per la cortese disponibilità la Dott.ssa Monica Cristina Gallo "Garante dei Diritti delle Persone private della libertà del Comune di Torino" che ha risposto alle nostre domande sulle attività svolte da fine luglio 2015 (data del suo insediamento) a oggi.

Etichettato sotto

+ POPOLARI

  • È ancora emergenza carcere? 25 suicidi nel 2025 +

    È ancora emergenza carcere? 25 suicidi nel 2025

    Dall’inizio del 2025 già si sono registrati venticinque suicidi nelle

    Leggi Tutto
  • L'appuntato e il vagabondo* +

    L'appuntato e il vagabondo*

    – No, la prego, assistente , tutto questo non può essere vero.

    Leggi Tutto
  • Parole tra dentro e fuori +

    Parole tra dentro e fuori

    Abbiamo presentato il numero 0 di Letter@21 nel maggio del

    Leggi Tutto
  • 1

domenica lettera21 Eta Beta

Salva

Salva

Salva