“L’estate sta finendo… no!” è appena iniziata, e allo scoccare fatidico continuano i suicidi in carcere.
Ogni anno la stessa storia… triste… senza fine.
Riceviamo e pubblichiamo il Comunicato Stampa dell'Ufficio Garante dei diritti delle persone private della libertà personale del Comune di Torino.
“Vita immaginaria”, il nuovo numero di Letter@21 rende omaggio come di consueto al Salone del Libro, dove anche in questa XXXVI edizione era presente in versione cartacea.
Il 10 aprile dalle 12.00, presso la Sala delle Colonne del Comune di Torino, si terrà la presentazione della Relazione annuale della Garante dei diritti delle persone private della libertà personale del Comune di Torino.
Il carcere, questo strano mondo fatto di persone che vanno e vengono. Ovviamente il riferimento non è ai ristretti, di loro ne parleremo dopo, per il momento concentriamo il focus sulle persone esterne al carcere. Persone che lavorano nel carcere, con il carcere, per il carcere. Professionisti e fornitori che supportano in un modo o nell'altro la quotidianità del posto dove i “cattivi” soggiornano.
Riceviamo e pubblichiamo integralmente il Comunicato stampa relativo all'iniziativa "Inclusione e formazione 4.0. Quando l’innovazione tecnologica, l’automazione e le competenze digitali caratterizzano la formazione professionale in carcere." di Casa di Carità Arti e Mestieri all'interno della Casa Circondariale di Torino "Lorusso e Cutugno" rivolto a detenuti “dimittendi".