Mercoledì, 18 Novembre 2015 15:19

Addio alle Armi – La Grande Guerra

Vota questo articolo
(0 Voti)

E’ iniziata il 25 ottobre, e terminerà il 2 dicembre, la serie di 38 proiezioni e conversazioni per raccontare la Grande Guerra.

Nell’anno che è centenario dell’entrata dell’Italia nella Prima Guerra Mondiale la Casa del Cinema e l’Università La Sapienza di Roma raccontano, attraverso 38 film, l’epopea di popolo e del suo terribile massacro.
A guidare il percorso cinematografico 11 conversazioni in pubblico che coinvolgono registi, scrittori, storici, analisti e critici mettendo ogni volta in luce aspetti e tematiche insolite, capaci – ad avviso dei curatori – di rendere contemporanea e viva una pagina di storia altrimenti ricoperta dalla polvere della Storia.
Tra i film in programma il giapponese “Duello di aquile” di Kengo Furusawa, “L’armata a cavallo” di Miclós Jancsó e proiezioni di classici come “La Grande Guerra” di Mario Monicelli seguito da una conversazione a porte aperte sulla Retorica della Vittoria con Giuseppe Di Giacomo (filosofo e saggista) e Steve Della Casa (critico). Tra gli altri film segnaliamo “Orizzonti di gloria” di Stanley Kubrick, “La Grande illusione” di Jean Renoir e “Mata Hari” di George Fitzmaurice.

Fonte: funweek.it

Letto 4131 volte

+ POPOLARI

  • Cuneo: Art. 27 Expo 2025 +

    Cuneo: Art. 27 Expo 2025

    L’economia carceraria in mostra a Cuneo dal 12 al 14

    Leggi Tutto
  • Illusioni d'estate +

    Illusioni d'estate

    Una rivista in “formato estivo”, da leggere in città, al

    Leggi Tutto
  • LiberAzioni 2025: il Comunicato stampa +

    LiberAzioni 2025: il Comunicato stampa

    Torna, per la sua quinta edizione biennale, LiberAzioni festival delle

    Leggi Tutto
  • 1

Chef Sopravvitto: il libro

domenica lettera21 Eta Beta

Salva

Salva

Salva